Piano di studi individuale
Due i curricula formativi: Traduzione e Interpretazione. La formalizzazione della scelta avviene attraverso la presentazione di un piano di studi con gli insegnamenti dei quali lo studente intende frequentare le lezioni e superare l’esame.
Per il biennio gli insegnamenti fondamentali propedeutici sono necessariamente quelli previsti dall’ordinamento, mentre per quelli complementari lo studente esprime le proprie scelte.



Attività formative di base
per ciascuna lingua di studio
Lingua straniera composta da:
- lingua straniera generale
- comunicazione e cultura
Attività formative caratterizzanti
per ciascuna lingua di studio
- traduzione della lingua straniera
- traduzione verso la lingua straniera
Altre attività formative di base
- lingua italiana moderna 1 e linguistica applicata
Attività formative affini o integrative
- disciplina giuridica informatica applicata



Attività formativa di base
per ciascuna lingua di studio
Lingua straniera composta da:
- lingua straniera generale
- comunicazione e cultura
Attività formative caratterizzanti
per ciascuna lingua di studio
- traduzione dalla lingua straniera
- traduzione verso la lingua straniera
- interpretazione simultanea della lingua straniera
- interpretazione consecutiva della lingua straniera
Attività formative affini o integrative
- materie a scelta dello studente
(2 esami)
Per il terzo anno di specializzazione è necessario che lo studente esprima la scelta d’indirizzo e la composizione degli esami complementari.



Altre attività formative di base
- lingua italiana moderna 2
Attività formative affini o integrative
- disciplina economica
- disciplina storica/sociologica
Altre attività formative
- tirocinio e prova finale (tesi)
indirizzo traduzione
Attività formative caratterizzanti
per ciascuna lingua di studio
- traduzione dalla lingua straniera
- traduzione verso la lingua straniera
- analisi testuale
indirizzo interpretazione
Attività formative caratterizzanti
per ciascuna lingua di studio
- interpretazione simultanea da e verso
la lingua straniera - interpretazione consecutiva da e verso
la lingua straniera - analisi testuale